Carrello della spesa

0

La tua borsa della spesa è vuota

Vai allo shop
Climatizzazione portatile per case vacanza, camper e affitti estivi: soluzioni fresche per affrontare l’estate

L'estate non arriva sempre a casa (soprattutto con questo caldo!)

Che si tratti di una seconda casa al mare, un camper in viaggio o un appartamento in affitto, le ondate di calore non perdonano. E non tutti questi luoghi hanno sistemi di climatizzazione installati.
Ecco dove entra in gioco la climatizzazione portatile, la tua migliore alleata.

Perché scegliere soluzioni portatili?

Vantaggi principali:

  • Senza installazione: perfette per case in affitto o dove non si possono fare lavori.
  • Facili da trasportare: molti modelli hanno ruote o maniglie.
  • Uso flessibile: li usi solo quando e dove ne hai bisogno.
  • Facili da riporre: alla fine dell'estate, si ripongono senza occupare spazio tutto l'anno.

Ideale per case vacanza, camper e altro

Nelle zone costiere o rurali spesso manca l’aria condizionata.
Anche in camper o bungalow, le alte temperature possono diventare insopportabili.
Qui entrano in gioco prodotti come:

  • Climatizzatori evaporativi compatti, come il RAFY 30: silenzioso, portatile, a basso consumo, ideale per spazi molto piccoli.
  • Evaporativi a torre, come il RAFY 85: design verticale, controllo digitale con telecomando, oscillazione orizzontale e verticale, ideale per appartamenti turistici o salotti piccoli.
  • Ventilatori portatili con batteria, come il VENTY TA Li
  • Nebulizzatori personali, come il MISTY T: da tavolo, con nebulizzazione fine per una freschezza intensa senza bagnare.

* Consiglio: se lo spazio è piccolo, scegli modelli a basso consumo ma ad alte prestazioni.

E se non vuoi far salire la bolletta elettrica?

Alcune soluzioni energeticamente efficienti per l’estate:

  • Evaporativi multifunzione, come il RAFY 125, con 6 velocità, ionizzatore e grande serbatoio per raffrescamento senza compressore.
  • Nebulizzatori efficienti, come il MISTY 2, con telecomando e funzione umidificatore, ideale per mantenere l’ambiente fresco e umido nei climi secchi.
  • Deumidificatori portatili, come il DRYOS 1, che aiutano a ridurre la sensazione di afa nelle zone umide senza grandi consumi.

Cosa considerare nella scelta:

  • Dimensione dello spazio: un camper non è come una casa di campagna.
  • Umidità e temperatura dell’ambiente.
  • Livello di rumore ammesso (es. in appartamenti con regolamenti condominiali).
  • Accesso a finestre o evacuazione dell’aria calda, se richiesto dal dispositivo.

Prodotti consigliati in base al tipo di spazio:

Per camper o spazi molto ridotti:

  • RAFY 30 → evaporativo compatto a basso consumo (60 W), molto silenzioso.
  • MISTY T → ventilatore nebulizzatore da tavolo, perfetto per uso personale.
  • VENTY TA Li → ventilatore da tavolo con batteria ricaricabile.

Per appartamenti in città o al mare:

  • RAFY 85 → evaporativo a torre, efficiente, con telecomando e oscillazione automatica, ideale per camere da letto e soggiorni medi.
  • FRESH AIR 150 → purificatore con filtro HEPA e ionizzatore, ideale per ambienti rimasti chiusi a lungo.
  • HYDRO 14 → umidificatore con filtro a carbone, utile se l’ambiente è secco.

Per case grandi o uso prolungato:

  • RAFY 125 → climatizzatore ad alto flusso (2.500 m³/h), con ionizzatore e oscillazione totale.
  • MISTY 10 → nebulizzatore con serbatoio da 6 L, ventilazione umida e potente.
  • VENTY IND 110 → ventilatore industriale con 5 pale e controllo meccanico a 3 velocità, con un grande flusso d’aria.
  • DRYOS 12 → deumidificatore con compressore e funzione asciugatura rapida, ideale per ambienti umidi.

Conclusione: freschezza senza limiti, ovunque tu sia

La climatizzazione portatile ti permette di goderti l’estate senza rinunciare al comfort, sia che tu sia a casa, in viaggio o in vacanza.
E la cosa migliore: senza lavori, senza installazioni costose e senza impegni a lungo termine.

Rendi quest’estate fresca, ovunque ti porti.

Tag :

Related post